Utilizzo Strumento IORT (Radioterapia Intraoperatoria)

Si porta a conoscenza della cittadinanza che presso la Chirurgia senologica dell’Ospedale Franchini a Santarcangelo, facente parte della Breast Unit di Rimini, da anni si utilizza la radioterapia intraoperatoria attraverso uno strumento chiamato IORT che irraggia la zona interessata dal tumore a campo operatorio aperto.
E’ così possibile evitare, a parità di sicurezza e protezione da recidive, il ciclo di radar terapia tradizionale e il corollario dei disagi e dei possibili problemi che comporta.
Per l’accesso alla radioterapia intraoperatoria ci sono dei criteri di selezione:
– Quadrantectomia
– Dai 60 anni in su
– Carcinoma duttale infiltrante
– G1 o G2
NON SI PUO’ FARE LA IORT se si verifica anche uno solo di questi criteri esclusivi:
– Sotto i 60 anni
– G3
– Carcinoma lobulare.
In caso di recidiva dopo quadrantectomia e radioterapia esterna, è impossibile eseguire la ricostruzione col muscolo pettorale irradiato, e bisogna ricorrere al lembo gran dorsale ed inoltre l’utilizzo della IORT evita la comparsa di tumori radio-indotti . Per questi motivi l’associazione ADOCM Crisalide auspica che un sempre maggior numero di donne possa usufruire, qualora ve ne siano le condizioni, della metodologia IORT.
Per maggiori informazioni potete contattare la nostra Associazione