Progetto: il commercio promuove la prevenzione

L’associazione Crisalide attraverso questo progetto vuol coinvolgere gli esercenti commerciali della città di Rimini interessati a svolgere attività si sensibilizzazione per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno attraverso la distribuzione, dall’1 al 30 ottobre 2021, del libretto informativo elaborato dall’associazione con la supervisione del personale medico.
All’esercente è richiesta quindi la consegna del libretto se la cliente lo desidera e null’altro.
L’associazione provvederà a fornire all’esercente un cartonato di spiegazione e i libretti ritenuti necessari impegnandosi a dare la più ampia visibilità all’iniziativa attraverso i propri canali social e ai comunicati stampa.
L’associazione ritiene che la distribuzione capillare sul territorio del libretto informativo possa concorrere a realizzare uno degli obbiettivi fondamentali , quale appunto la prevenzione e la diagnosi precoce che sono l’arma determinante e vincente per rendere il cancro al seno una malattia più affrontabile, con maggior successo di cura, con una qualità di vita migliore per la donna.
Il tumore al seno è il tumore più frequente della donna e la sua incidenza è particolarmente elevata nei paesi ad economia avanzata.
In Italia ogni anno vengono diagnosticati circa 54000 nuovi casi di carcinoma mammario, si ammala una donna su otto. Nell’ultimo quinquennio l’incremento di incidenza di questa malattia è stata pari al 15%, in particolare, fra le donne di età compresa fra i 25 e i 45 anni, l’incremento è stato del 30%.
Il tumore della mammella continua per la donna ad essere il “big killer” numero 1, ma la diagnosi precoce si è rivelata determinante sia in termini di guaribilità che di qualità della vita. Gli esami diagnostico-strumentali oggi disponibili consentono di poter individuare il tumore in una fase iniziale di crescita, quando non dà segni di sé e non è palpabile o addirittura in una fase pre -clinica.
Da oltre 15 anni si registra una progressiva riduzione della mortalità grazie agli sviluppi della ricerca scientifica che ha messo a punto nuove, importanti cure ma l’obbiettivo fondamentale resta quello di scoprire il tumore in fase iniziale.
La collaborazione di tutti è veramente preziosa!
Per info: 3273228746
La sede dell’associazione in via XX Settembre 16 Rimini è aperta il giovedì ed il sabato dalle 9.30 alle 12.00