Raccolta fondi per sistema Colonna Open

Crisalide A.D.O.C.M lavora a sostegno delle donne operate al tumore al seno da oltre 20 anni.
Attraverso il dialogo con le istituzioni, organizzando eventi per raccolte fondi, invitando le donne a partecipare a laboratori creativi, corsi od incontri con i professionisti. Un lavoro capillare svolto dalle volontarie che coinvolge il tema del tumore al seno a tutto tondo.
Attualmente ha preso l’impegno con l’Azienda ASL Romagna di versare euro 20.000 per l’acquisto della Colonna Open, telecamera a fluorescenza per la localizzazione del linfonodo sentinella nelle neoplasie mammarie.
Nella quasi totalità dei casi di intervento oncologico mammario, vi è la necessità di eseguire la biopsia del linfonodo sentinella.
Infatti le cellule del tumore al seno possono migrare attraverso la rete linfatica, raggiungere i linfonodi e rimanere temporaneamente bloccate.
Nel tempo possono diffondersi in altri organi generando metastasi a distanza. Il linfonodo sentinella è il primo che riceve linfa direttamente dal tumore al seno ed è una spia attendibile dello stato dei linfonodi loco-regionali.
Se il linfonodo sentinella è privo di cellule neoplastiche presumibilmente anche le stazioni linfonodali più profonde sono esenti, in caso di positività è presumibile che le cellule tumorali siano migrate in altri linfonodi.
Questa informazione è fondamentale per riconoscere la stadiazione della malattia e per impostare il trattamento chirurgico ed oncologico idonei.
Abitualmente il linfonodo sentinella viene individuato attraverso l’iniezione di tecnezio radioattivo e visualizzato mediante linfoscintigrafia.
Oggi esiste una tecnica innovativa e priva di tossicità che utilizza il colorante biologico verde indocianina che viene iniettato nel piano sottocutaneo mammario e dopo pochi minuti si ha la possibilità di individuare il linfonodo sentinella attraverso un sistema ottico di imaging: colori e segnali di fluorescenza vengono trasformati in immagini visibili su un monitor attraverso una videocamera ad infrarossi.
Il verde indocianina viene eliminato velocemente dal fegato.
VANTAGGI:
- Iniezione semplice e veloce del verde indocianina
- Non utilizzo del reparto di Medicina Nucleare
- Metodica eseguita solo in sala operatoria
- Assenza di rischio radioattivo
- Riduzione dei costi ospedalieri
- Risultati sovrapponibili alla tecnica con tecnezio radioattivo
- Stessa sensibilità sulle micro metastasi
L’unico svantaggio è che la sede mammaria, in sede di inoculo, rimane colorata di verde per circa 15 giorni.
Tale sistema diagnostico permette quindi di individuare eventuali metastasi linfonodali con evidenti e molteplici vantaggi.
Crisalide apre una raccolta fondi per raggiungere la somma di questo importante obiettivo.
Per procedere ad una donazione è possibile effettuare un bonifico bancario al seguente IBAN
IBAN : IT75J0623024202000043364460